
Guardiagrele si prepara a correre sotto le stelle
Di Nubia Stella
Arriva la X edizione della “Notturna Città di Guardiagrele”, memorial Rolando Scioli. Sabato, 24 maggio 2025 – L’atmosfera si accende nel cuore del centro storico, per celebrare un traguardo importante: andrà in scena la decima edizione della gara podistica Notturna Città di Guardiagrele, evento ormai fisso e attesissimo nel panorama sportivo abruzzese. Organizzata con passione e precisione dall’ASD Progetto Running, la manifestazione fa parte del circuito Corrilabruzzo e si inserisce nel ricco calendario delle celebrazioni per l’81° Anniversario della Liberazione di Guardiagrele, aggiungendo un forte valore simbolico e comunitario all’evento.
Ritrovo: ore 17:30 – Piazza Santa Maria Maggiore
Ore 18:00 – Partenza gara ragazzi (circa 3 km totali)
Ore 19:00 – Partenza gara adulti (9 km, tre giri da circa 3 km) e non competitiva.
Il tracciato si snoda tra i vicoli e le piazze medievali, offrendo saliscendi e scorci suggestivi, perfetto per correre ma anche per godersi la magia notturna del borgo. Un legame profondo con la storia: l’81° anniversario della Liberazione La Notturna 2025 non è soltanto una gara podistica, ma anche un omaggio alla memoria della città: sabato 9 giugno 1944 Guardiagrele veniva liberata dall’occupazione nazista, chiudendo un periodo di occupazione e sofferenza durata quasi un anno Durante la Seconda Guerra Mondiale, tra il 1940 e il 1943, Guardiagrele fu designata come luogo di internamento civile per profughi ebrei stranieri, ospitando oltre sessanta internati nella provincia di Chieti. Dopo l’8 settembre 1943, con l’ingresso delle truppe tedesche, la città divenne teatro di arresti e deportazioni; il momento più drammatico si verificò il 3 dicembre 1943, quando un pesante bombardamento alleato devastò case e monumenti, provocando numerose vittime tra la popolazione civile. Correre sulle strade di Guardiagrele significa quindi fare memoria di quei giorni bui, trasformando la fatica sportiva in un gesto collettivo di ricordo e rinascita. Per festeggiare il decennale, una medaglia celebrativa verrà consegnata a tutti i partecipanti, a prescindere dal piazzamento. Ai primi tre classificati della gara ragazzi andrà inoltre una coppa, mentre per gli adulti è prevista la classica medaglia di partecipazione. Oltre al consueto pacco gara, ogni iscritto riceverà un regalo a sorpresa, pensato per lasciare un ricordo ancora più speciale di questa edizione. Un invito speciale Il presidente dell’ASD Progetto Running, Franco Giurastante, lancia un caloroso appello: “Vi aspettiamo a Guardiagrele per vivere insieme una giornata di sport, amicizia e memoria. Approfittatene anche per esplorare il nostro splendido borgo e per gustare le famose ‘zizze delle monache’, dolci tipici che, ne siamo certi, andranno a ruba!” Un’occasione imperdibile per unire sport, cultura e tradizione nel nome della memoria e della rinascita.