19 gennaio 2025 ---- CorrilAbruzzo in Festa

logocorrilabruzzo01

2018 Logo X Sito

  • Video dalle Pagine Facebook
  • 1987

10ª Notturna Lancianese: sport, storia e tradizione nel cuore di Lanciano

Di Stella Nubia

Torna il 2 giugno la "Notturna Lancianese dei Quartieri Storici", giunta alla sua decima edizione, inserita nel circuito Corrilabruzzo e organizzata dall'ASD Tribù Frentana. L'evento, che unisce sport e cultura, si svolge nel suggestivo scenario del centro storico di Lanciano, attraversando i suoi quattro quartieri medievali: Lancianovecchia, Borgo, Civitanova e Sacca. 

Ritrovo: Piazza Garibaldi, ore 18,00

Partenza gara ragazzi: ore 19,00

ore 20,00 partenza gara competitiva e passeggiata

Il percorso competitivo è stato esteso a 10,100 km, rispetto agli 8,5 km delle edizioni precedenti, mentre la passeggiata copre una distanza di 5 km. Entrambe le prove si snodano tra i vicoli e le piazze dei quartieri storici, offrendo ai partecipanti un'esperienza unica tra sport e storia.

lanciano panorama

I quartieri storici di Lanciano

Lancianovecchia: il nucleo più antico della città, risalente all'epoca romana e medievale, caratterizzato da stretti vicoli e edifici storici.

Borgo: situato sul Colle Pietroso, ospita la chiesa di San Francesco, sede del celebre Miracolo Eucaristico.

Civitanova: dominato dalla maestosa chiesa di Santa Maria Maggiore e dalle Torri Montanare, simboli della città.

Sacca: quartiere popolare con chiese storiche come San Nicola e San Rocco, e palazzi d'epoca.

Durante la manifestazione, i partecipanti avranno l'opportunità di attraversare questi quartieri, immergendosi nella storia e nell'architettura di Lanciano.

Il pacco gara include una selezione di pasta molisana di alta qualità, omaggio alla tradizione gastronomica del centro-sud Italia. Le iscrizioni sono aperte anche il giorno della gara, direttamente in Piazza Garibaldi.

Lanciano è famosa per il Miracolo Eucaristico, avvenuto nel VIII secolo, quando, secondo la tradizione cattolica, durante una messa, l'ostia e il vino si trasformarono in carne e sangue umani. Le reliquie sono conservate nella chiesa di San Francesco, situata nel quartiere Borgo, e rappresentano una meta di pellegrinaggio per fedeli da tutto il mondo.

La 10ª Notturna Lancianese dei Quartieri Storici è più di una semplice gara podistica: è un viaggio attraverso la storia, la cultura e la spiritualità di una città che ha saputo conservare intatto il suo fascino nel corso dei secoli.

volantino lancianoregolamento lanciano

Utenti
130
Articoli
528
Visite agli articoli
8373503